-
Ala Cucine modello Provenza
€ 4.200,00€ 2.100,00 Iva inclusa -
Ala Cucine modello Taormina
€ 4.995,00€ 3.496,00 Iva inclusa -
Ala Cucine modello Tosca
€ 4.990,00€ 3.493,00 Iva inclusa -
Cucina classica Itaca Arredo3 in PRONTA CONSEGNA
€ 7.980,00€ 2.394,00 Iva inclusa -
Tavolo Ethnicraft modello Bok
€ 1.869,00 Iva inclusa
Cucine classiche
Le Cucine classiche sono un elemento di arredo senza tempo, che rimanda immediatamente all’idea di una casa calda e accogliente, in cui tutta la famiglia si riunisce per cucinare e cenare insieme. Oggi è possibile unire alla tradizione delle cucine rustiche la comodità dei moderni elettrodomestici, creando composizioni belle, pratiche e funzionali a un costo contenuto grazie alle nostre offerte outlet, con modelli di grandi marchi scontati fino al 70%. Le Cucine classiche possono essere componibili oppure con una base in muratura; in entrambi i casi saranno caratterizzate dal calore del legno e dalle ante lavorate. Gli intagli sulle antine possono essere più o meno evidenti, a seconda dei gusti e dello stile del resto della casa. La cucina classica si adatta quindi anche ad ambienti più contemporanei, magari scegliendo un modello più semplice e dei colori tenui. Il legno, come abbiamo visto, è il principe indiscusso della cucina classica. I tipi di legno più utilizzati in questo tipo di cucina sono il legno di rovere e quello di ciliegio, particolarmente adatti alle cucine grazie alla loro qualità e resistenza e all’ottimo effetto che offrono quando vengono intagliati. Spesso viene scelto il cosiddetto legno massello o massiccio, cioè la parte più interna del tronco dell’albero, caratterizzata da splendide venature che creano effetti suggestivi. Anche il tavolo e le sedie, ovviamente, dovranno essere abbinati al colore dominante. Si può scegliere lo stesso tipo di legno oppure si può giocare sui contrasti, per un effetto inatteso e originale. A fare la differenza e a rendere unica la vostra cucina saranno ovviamente i dettagli, come i piani, le piastrelle per l’alzata paraschizzi e le maniglie. Per quanto riguarda le maniglie, in particolare, si possono scegliere modelli semplici e allungati oppure pomelli particolari, vere e proprie piccole sculture che sicuramente attireranno immediatamente l’attenzione dei vostri ospiti. Il piano di lavoro potrà essere in legno, in muratura rivestita di piastrelle o in marmo; il nostro Paese vanta un’antichissima tradizione nella lavorazione dei marmi, offrendo materiali di grande impatto estetico. Un’altra caratteristica presente in molti modelli di cucina classica è l’antina a vetro, che consente di vedere l’interno dei pensili. Si tratta di un elemento perfetto per permettervi di esporre i vostri serviti di piatti e bicchieri; al tempo stesso è un modo pratico per avere sempre sott’occhio il contenuto dei pensili e trovare subito ciò che vi serve. Un ultimo elemento da scegliere con cura è la cappa, che spesso diventa la vera protagonista della cucina classica. Solitamente è dotata di una mensola che corre lungo tutto il bordo inferiore, offrendo un ulteriore ripiano dove appoggiare gli utensili. Le cappe classiche spesso tendono a ricordare nella loro forma i camini, dando un’immediata sensazione di calore. Nel nostro outlet potrete trovare una grande varietà di Cucine classiche a basso costo e di alta qualità, che completeranno la vostra casa con gusto ed eleganza.
Cucine classiche ad angolo
Il nostro outlet offre composizioni di cucine adatte a qualsiasi tipo di stanza, da quelle lineari fino a quelle a isola o a penisola. Una menzione particolare, tuttavia, spetta alle cucine ad angolo, che hanno il vantaggio di offrire un ampio spazio di contenimento per inserire tutti gli utensili necessari per cucinare. I modelli componibili ci vengono in aiuto, consentendo di creare la cucina ideale a prezzi bassi combinando a piacere elementi di 45, 60 e 90 cm di larghezza. La componibilità è ancora più importante nel caso delle cucine ad angolo, che ovviamente richiedono una progettazione più attenta rispetto alle cucine lineari. Alla cucina ad angolo potete anche abbinare una penisola, perfetta per la colazione o per un pranzo veloce ma anche come ulteriore piano di appoggio o per aumentare lo spazio di contenimento della vostra cucina classica.
Cucina classica bianca
Le Cucine classiche tendono a rispettare il colore del legno massello, per evidenziarne la sensazione di calore e solidità, ma negli ultimi anni si è fatta strada sempre di più la tendenza a utilizzare il colore bianco anche per le Cucine classiche. Il bianco, infatti, si adatta benissimo a qualsiasi ambiente e dona un tocco di freschezza alla cucina classica tradizionale. Inoltre se la vostra cucina non è particolarmente ampia e luminosa il bianco può essere una soluzione perfetta, perché regala la sensazione di una stanza più grande e ariosa. Si sa, infatti, che i colori scuri tendono a “rimpicciolire” gli spazi per un effetto ottico, mentre quelli chiari al contrario li “allargano”. Nel nostro outlet troverete un’ampia scelta di cucine classiche bianche, perfette per le coppie giovani che non vogliono rinunciare all’eleganza della cucina classica ma al tempo stesso amano anche uno stile fresco per la loro casa. Niente vieta, per esempio, di abbinare le ante classiche in colore bianco con un moderno piano di lavoro in acciaio e con elettrodomestici dalle finiture cromate, per esempio un frigorifero in metallo da libera posizione. Il bianco, di gran moda negli ultimi anni, è una tendenza sicuramente destinata a durare: unito a un’intramontabile cucina classica costituisce un investimento di sicura riuscita e destinato a durare negli anni, soprattutto se consideriamo la convenienza dei modelli in offerta a prezzo outlet!